REGGIO EMILIA: distante poche decine di km da Modena, ma per quanto
riguarda il diritto del lavoro e l'applicazione delle leggi le distanze
sono siderali.
"Le
cooperative devono fare più controlli". Il
direttore del Ministero del Lavoro di Reggio E, Giulio Bertoni:
"Le cooperative devono iniziare ad insegnare alle associate A rispettare
le regole" da Gazzetta di Reggio Emilia del 6 febbraio 2008
[leggi]
Alle
centrali cooperative, dopo le affermazioni del direttore della
DPL di
Reggio
E. prende fuoco la coda di paglia: "Fuori da tutti i tavoli ed
osservatori". Dalla Gazzetta di Reggio E. del 7 febbraio 2008
[leggi].
Comunicato di Legacoop e Confcooperative di Reggio
E
[leggi]
Il Direttore del Ministero del
Lavoro di Reggio E:"Alle coop chiedo il rispetto delle
regole". Gazzetta di
Reggio 8 febbraio 2008
[leggi]
|
FILT CGIL Reggio Emilia
VERTENZA
TERRITORIALE
FACCHINAGGIO
Applicare il contratto
di lavoro in tutte le cooperative
Interessante vertenza
territoriale della FILT CGIL di Reggio Emilia per
contrastare il fenomeno delle cooperative di
facchinaggio
[leggi volantino]
La
replica delle "innocenti" centrali cooperative reggiane
[leggi]
Il
caso della cooperativa GFE di Reggio Emilia.
Un chiaro esempio che è
possibile riuscire a migliorare le condizioni dei
lavoratori delle false cooperative anche dall'interno,
utilizzando gli strumenti che la Legge e la Costituzione
ci mettono a disposizione. Speriamo che questo si possa
allargare anche in altre realtà modenesi. Basta un pò di
coraggio e determinazione!
[leggi l'articolo]
REGGIO
EMILIA: SUBITO RIENTRATA LA PROTESTA DELLE CENTRALI COOPERATIVE
[leggi]
REGGIO
EMILIA: COOPERATIVE ED ISPETTORATO DEL LAVORO SI "RIABBRACCIANO" PER
SCONFIGGERE LE "SPURIE"
[leggi]
CONSIGLIO
PROVINCIALE DI REGGIO EMILIA:
cooperative spurie, serve
vigilanza e coordinamento fra enti
[leggi]
|