False cooperative, appalti illeciti,
caporalato e somministrazione illegale di
manodopera nel settore della macellazione, lavorazione e trasformazione
delle carni
GLI EFFETTI DISTORSIVI DELLA
DEPENALIZZAZIONE DI MANODOPERA
INTRODOTTA CON IL DECRETO LEGISLATIVO
8/2016
SOMMINISTRAZIONE
IRREGOLARE DI MANODOPERA
NEL SETTORE DELLA
MACELLAZIONE,
LAVORAZIONE E
TRASFORMAZIONE DELLE
CARNI
Slide con cui cerchiamo
di sintetizzare come
si sviluppa la
somministrazione
irregolare di manodopera
tramite discutibili
appalti, come si
organizza, quali
conseguenze per il
settore, i
condizionamenti del
contesto internazionale,
le responsabilità dei
grandi marchi della
salumeria italiana e
della Grande
Distribuzione
Organizzata e
l’incoerenza della
Legge 199/16 (contro il
caporalato) con la
depenalizzazione
introdotta dal Dlgs
8/2016
[scarica]
Pennesi: "Boom
esternalizzazioni illecite in
ultimi 3 anni"
Per Paolo
Pennesi, Capo dell'Ispettorato
nazionale del lavoro, le
depenalizzazioni degli appalti e
della somministrazione illecita
di lavoro "hanno attenuato
qualcosa dal punto di vista
della deterrenza"
Sempre secondo
Pennesi
"Negli ultimi 3 anni abbiamo
registrato una grande crescita
delle ipotesi di
esternalizzazioni illecite
riscontrate, e cioè di appalti e
somministrazioni illecite. Si è
passati da 8.320 ipotesi di
violazione nel 2014 a 9.620 nel
2015 con un incremento del 16%.
Per arrivare al 2016 con 13.416
ipotesi di violazione in
materia,
con un incremento del 39%
rispetto al 2015. E' un fenomeno
che desta preoccupazione"
[Leggi]
Al caporalato degli appalti e ai
"furbetti delle false cooperative", il
Ministero del Lavoro continua a fare
regali. C'è qualche lobby che sta
lavorando dietro le quinte?
[leggi]
Un nuovo regalo al sistema degli appalti:
la depenalizzazione del reato di somministrazione illecita di
manodopera e il tetto di 50.000 euro alla sanzione
amministrativa. Il servizio del TG3 Emilia-Romagna, del 28
agosto 2016, con l'intervista a Marco Bottura, segretario della
FLAI-CGIL di Modena
[guarda]
CHI PAGA PER I "FURBETTI
DELLE COOPERATIVE"? I CAPORALI DELLE COOPERATIVE O LE AZIENDE
COMMITTENTI?
No pagheranno, per ora, i più sfigati, i
meno potenti, quelli che non hanno santi in Parlamento e nemmeno il
diritto di voto: gli "schiavi" delle false cooperative!
[Leggi]
Flai Cgil ER,
Convegno su: il “nuovo caporalato” negli appalti
e le recenti modifiche legislative
La Flai Cgil (agroindustria) ha organizzato, per
venerdì 23 giugno 2017 alle ore 9.30, presso il
“Salone Di Vittorio” della Camera del Lavoro
Metropolitana di Bologna, in Via Marconi 67, un
Convegno per fare luce sul “nuovo caporalato”
negli appalti del settore alimentare, alla luce
delle recenti modifiche legislative
[continua]